Agrivoltaico: criteri nazionali e novità giurisprudenziali

agrivoltaico

Il 12 novembre 2025 si è svolto, presso l’Ordine degli Avvocati di Milano, il convegno dedicato agli aspetti contrattuali, amministrativi e fiscali dell’agrivoltaico, un settore in rapida evoluzione che richiede competenze interdisciplinari e aggiornamento costante.

L’Avv. Omar Hagi Kassim ha presentato una relazione incentrata sul quadro normativo nazionale relativo ai criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee alla realizzazione di impianti a fonti rinnovabili, analizzando in particolare gli effetti delle recenti sentenze del TAR Lazio sul DM “Aree Idonee” e il ruolo delle “aree di accelerazione”.

L’intervento ha illustrato le implicazioni operative per sviluppatori, aziende agricole e pubbliche amministrazioni, soffermandosi sui procedimenti autorizzativi, sull’integrazione tra utilizzi agricoli e produzione energetica e sui profili di compatibilità ambientale.

Il convegno ha evidenziato la necessità di un quadro regolatorio stabile, di linee guida chiare e di un coordinamento efficace tra livelli amministrativi, elementi essenziali per garantire l’evoluzione sostenibile del settore agrivoltaico.