Ecomondo 2025: il futuro del CSS tra innovazione e sostenibilità

Ecomondo 2025 CSS

Il 5 novembre 2025, nell’ambito di Ecomondo, si è svolto il convegno “CSS: un futuro possibile”, un appuntamento dedicato ai temi della gestione sostenibile delle risorse e del ruolo dei combustibili solidi secondari nei processi industriali. L’Avv. David Roettgen ha offerto una ricostruzione completa del quadro normativo attuale, ripercorrendo l’evoluzione delle regole sul recupero energetico, sugli impianti autorizzati e sugli standard di qualità del CSS.

L’intervento ha messo in luce come il CSS rappresenti oggi uno strumento importante per la transizione ecologica, soprattutto nelle filiere ad elevato consumo energetico. Sono state analizzate le criticità applicative dei principali decreti, le interazioni con le autorizzazioni integrate ambientali e le novità introdotte dalle recenti pronunce giurisprudenziali.

Ampio spazio è stato dedicato alle prospettive future, con particolare attenzione ai progetti industriali che mirano a incrementare la quota di combustibili alternativi e a migliorare le performance emissive. Nel dibattito con gli operatori è emersa la necessità di linee guida uniformi, di criteri tecnici più chiari e di investimenti nelle tecnologie di pretrattamento.

L’evento ha confermato la crescente attenzione del settore verso soluzioni che coniughino competitività, sicurezza ambientale e circolarità.