Il 7 maggio 2025 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha attivato il Registro Nazionale dei Produttori (RENAP). Il sistema centralizza e digitalizza gli adempimenti per i soggetti sottoposti a responsabilità estesa del produttore, con servizi di registrazione, gestione dei dati e supporto ai controlli.
Devono iscriversi, fra gli altri, i produttori e gli importatori di AEE, pile e accumulatori, pneumatici e ulteriori categorie coperte dai regimi EPR. Il RENAP sostituisce i registri AEE, Pile e Accumulatori e Pneumatici, mantenendone funzioni e basi informative, con una transizione guidata per gli operatori già accreditati.
Il portale si integra con banche dati pubbliche, consente interoperabilità e riduce oneri amministrativi mediante precompilazione e controlli automatici. Una sezione statistica espone indicatori su iscritti e flussi EPR; è presente anche una raccolta normativa aggiornata.
Per il Registro Pneumatici le iscrizioni sono partite il 14 maggio 2025. Sono attesi ulteriori adeguamenti funzionali e linee guida operative per qualità dei dati e coordinamento con le autorità. Gli operatori dovranno aggiornare procedure, deleghe e responsabilità interne.

